.
Nello scorso fine settimana gli atleti dell’ASD Atletica Castellana Freedogs hanno vissuto un’altra intensa serie di appuntamenti agonistici, confermando la vocazione poliedrica e l’impegno continuo della società nel panorama del podismo e del triathlon regionale.
A Taranto, in occasione dei Campionati Individuali Allievi validi per le qualificazioni nazionali, è stato Michelangelo Renna a distinguersi nei 1500 metri. In una gara resa impegnativa da sole e vento, Renna ha condotto un’avvincente sfida in pista, migliorando il proprio crono fino a 4'49"59, con un passo medio di 3'13 al chilometro. Un altro passo avanti nel percorso intrapreso con la scuola di atletica targata Freedogs, da sempre impegnata nella crescita dei giovani atleti.
Domenica 22 giugno, in Basilicata, i podisti gialloblu hanno preso parte all’8ª edizione del Pollino National Park Trail, gara nazionale e prova del Campionato Regionale di Corsa in Montagna. Sul tracciato da 16 km con 750 metri di dislivello positivo, ottima la prova di Mimmo Mastrangelo che si è aggiudicato il primo posto nella categoria SM65 con il tempo di 2h00'28". Buona la partecipazione complessiva della squadra in una disciplina dura, ma affascinante.
Sempre domenica, a Latiano, sono stati impegnati Vito Primavera e Xiehu Xu (per tutti “Franco”) nella prima edizione della Olimpo AppiaRun, valida per il circuito Corripuglia e “Sulle vie di Brento”. Su un percorso cittadino veloce di circa 9,5 km e con oltre mille partecipanti, i due portacolori hanno onorato la presenza della società gialloblu in una manifestazione ben organizzata e seguita con interesse dal pubblico.
Infine, a Vieste, scenario naturale spettacolare per il Triathlon Olimpico organizzato dal Flipper Triathlon Team, una folta delegazione Freedogs ha partecipato con entusiasmo. Gli atleti in body gialloblu si sono distinti per numero e qualità, ottenendo anche il premio come seconda squadra più numerosa. Risultati di rilievo quelli di Marcello Roncone, nella top ten assoluta e primo nella categoria S4 (2h06'14") e di Carmen Albani, prima nella M2 con 2h48'47".
Ogni fine settimana i Freedogs rispondono all’appello con spirito di squadra e passione per lo sport, attraversando distanze e discipline con un’identità solida e riconoscibile. E il calendario estivo lascia intuire che i prossimi traguardi sono già nel mirino.
Sulla pagina Facebook Atletica Castellana tutte le ultime foto, le imprese e le curiosità del gruppo.Nello scorso fine settimana gli atleti dell’ASD Atletica Castellana Freedogs hanno vissuto un’altra intensa serie di appuntamenti agonistici, confermando la vocazione poliedrica e l’impegno continuo della società nel panorama del podismo e del triathlon regionale.
Nello scorso fine settimana gli atleti dell’ASD Atletica Castellana Freedogs hanno vissuto un’altra intensa serie di appuntamenti agonistici, confermando la vocazione poliedrica e l’impegno continuo della società nel panorama del podismo e del triathlon regionale.
A Taranto, in occasione dei Campionati Individuali Allievi validi per le qualificazioni nazionali, è stato Michelangelo Renna a distinguersi nei 1500 metri. In una gara resa impegnativa da sole e vento, Renna ha condotto un’avvincente sfida in pista, migliorando il proprio crono fino a 4'49"59, con un passo medio di 3'13 al chilometro. Un altro passo avanti nel percorso intrapreso con la scuola di atletica targata Freedogs, da sempre impegnata nella crescita dei giovani atleti.
Domenica 22 giugno, in Basilicata, i podisti gialloblu hanno preso parte all’8ª edizione del Pollino National Park Trail, gara nazionale e prova del Campionato Regionale di Corsa in Montagna. Sul tracciato da 16 km con 750 metri di dislivello positivo, ottima la prova di Mimmo Mastrangelo che si è aggiudicato il primo posto nella categoria SM65 con il tempo di 2h00'28". Buona la partecipazione complessiva della squadra in una disciplina dura, ma affascinante.
Sempre domenica, a Latiano, sono stati impegnati Vito Primavera e Xiehu Xu (per tutti “Franco”) nella prima edizione della Olimpo AppiaRun, valida per il circuito Corripuglia e “Sulle vie di Brento”. Su un percorso cittadino veloce di circa 9,5 km e con oltre mille partecipanti, i due portacolori hanno onorato la presenza della società gialloblu in una manifestazione ben organizzata e seguita con interesse dal pubblico.
Infine, a Vieste, scenario naturale spettacolare per il Triathlon Olimpico organizzato dal Flipper Triathlon Team, una folta delegazione Freedogs ha partecipato con entusiasmo. Gli atleti in body gialloblu si sono distinti per numero e qualità, ottenendo anche il premio come seconda squadra più numerosa. Risultati di rilievo quelli di Marcello Roncone, nella top ten assoluta e primo nella categoria S4 (2h06'14") e di Carmen Albani, prima nella M2 con 2h48'47".
Ogni fine settimana i Freedogs rispondono all’appello con spirito di squadra e passione per lo sport, attraversando distanze e discipline con un’identità solida e riconoscibile. E il calendario estivo lascia intuire che i prossimi traguardi sono già nel mirino.
Sulla pagina Facebook Atletica Castellana tutte le ultime foto, le imprese e le curiosità del gruppo.