.
Il trofeo provinciale “Terra di Bari” 2025 per l’undicesima prova stagionale ha fatto tappa a Triggiano dove è andata in scena la nona edizione della “Triggiano in corsa” ottimamente organizzata dalla locale ASD Amici Fontana Romano Triggiano.
Dopo le foto di rito pre partenza in piazza Vittorio Veneto (per i più piccini ma anche per gli eterni bambini appassionati degli eroi Marvel) anche la possibilità di fare uno scatto con Ironman piuttosto che con il martello di Thor o lo scudo di Capitan America, alle 9:30 è stato dato il via alla gara sulle note dell’inno di Mameli. 500 circa gli atleti agonisti in rappresentanza di 68 società si sono dati battaglia sui 10500 metri del percorso circolare che prevedeva due salitelle al 3° e al 7° chilometro, una discesa con una bellissima vista mare Adriatico nel corso del 6° chilometro e un interminabile ultimo chilometro e mezzo cittadino in lieve ascesa per riportarsi al traguardo di piazza Vittorio Veneto.
Primo assoluto al traguardo il portacolori di punta dell'Atletica Castellana, l’ingegnere volante Sebastiano di Masi con il tempo di 35’25”. A livello femminile la vittoria è andata con il tempo di 37’43” a Viviana Marinelli dell'Alteratletica Locorotondo.
Oltre a Di Masi l’Atletica Freedogs era al via con altri 16 rappresentanti che hanno tutti chiuso la gara con ottime prestazioni, soprattutto con il trio Mastrangelo, Toro, Ottomano nei primi 50 assoluti e tutti e tre nei primi 10 delle rispettive categorie.
Dopo la bellissima prestazione di sette giorni fa la conferma di una ritrovata, splendida condizione anche per Giusi Fanelli che con il crono di 46’32” si è piazzata seconda nella categoria SF e nona assoluta della categoria femminile.
In questa domenica 12 ottobre a Trani è andata in scena la “Trani Half Marathon” gara sulla classica distanza di mezza maratona, quest’anno fuori dal circuito Corripuglia, ha comunque registrato quasi un migliaio di atleti al via tra cui il Freedogs Angelo Pasquale Liuzzi.
Una bella giornata di sport, emozioni e grandi prestazioni che conferma talento e determinazione per l'Atletica Castellana.Il trofeo provinciale “Terra di Bari” 2025 per l’undicesima prova stagionale ha fatto tappa a Triggiano dove è andata in scena la nona edizione della “Triggiano in corsa” ottimamente organizzata dalla locale ASD Amici Fontana Romano Triggiano.
Dopo le foto di rito pre partenza in piazza Vittorio Veneto (per i più piccini ma anche per gli eterni bambini appassionati degli eroi Marvel) anche la possibilità di fare uno scatto con Ironman piuttosto che con il martello di Thor o lo scudo di Capitan America, alle 9:30 è stato dato il via alla gara sulle note dell’inno di Mameli. 500 circa gli atleti agonisti in rappresentanza di 68 società si sono dati battaglia sui 10500 metri del percorso circolare che prevedeva due salitelle al 3° e al 7° chilometro, una discesa con una bellissima vista mare Adriatico nel corso del 6° chilometro e un interminabile ultimo chilometro e mezzo cittadino in lieve ascesa per riportarsi al traguardo di piazza Vittorio Veneto.
Primo assoluto al traguardo il portacolori di punta dell'Atletica Castellana, l’ingegnere volante Sebastiano di Masi con il tempo di 35’25”. A livello femminile la vittoria è andata con il tempo di 37’43” a Viviana Marinelli dell'Alteratletica Locorotondo.
Oltre a Di Masi l’Atletica Freedogs era al via con altri 16 rappresentanti che hanno tutti chiuso la gara con ottime prestazioni, soprattutto con il trio Mastrangelo, Toro, Ottomano nei primi 50 assoluti e tutti e tre nei primi 10 delle rispettive categorie.
Dopo la bellissima prestazione di sette giorni fa la conferma di una ritrovata, splendida condizione anche per Giusi Fanelli che con il crono di 46’32” si è piazzata seconda nella categoria SF e nona assoluta della categoria femminile.
In questa domenica 12 ottobre a Trani è andata in scena la “Trani Half Marathon” gara sulla classica distanza di mezza maratona, quest’anno fuori dal circuito Corripuglia, ha comunque registrato quasi un migliaio di atleti al via tra cui il Freedogs Angelo Pasquale Liuzzi.
Una bella giornata di sport, emozioni e grandi prestazioni che conferma talento e determinazione per l'Atletica Castellana.